• Espace réservé
  • Visualizza in italiano 🇮🇹
IREFI
  • Accueil
  • Actualités
  • Presse
  • Qui sommes-nous?
  • Nous contacter
Sélectionner une page
Futuro nucleare dell’Italia: Mini-reattori al centro delle scelte energetiche

Futuro nucleare dell’Italia: Mini-reattori al centro delle scelte energetiche

par IREFI | Mai 10, 2024 | Actualités, Énergie

Futuro nucleare dell’Italia: Mini-reattori al centro delle scelte energetiche Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha delineato la posizione del governo italiano riguardo all’energia nucleare, escludendo la costruzione di nuove centrali tradizionali ma...
EDF Nuward: la Commissione europea approva un aiuto di Stato di 300 milioni di euro per lo sviluppatore di reattori nucleari francese

EDF Nuward: la Commissione europea approva un aiuto di Stato di 300 milioni di euro per lo sviluppatore di reattori nucleari francese

par IREFI | Mai 8, 2024 | Actualités, Énergie

EDF Nuward: la Commissione europea approva un aiuto di Stato di 300 milioni di euro per lo sviluppatore di reattori nucleari francese La Commissione europea ha approvato un piano di aiuti di Stato da 300 milioni di euro a favore di Nuward, uno sviluppatore francese di...
Daniela Gentile: Ansaldo Nucleare proietta l’Italia verso il Futuro Nucleare con SMR e Fusione

Daniela Gentile: Ansaldo Nucleare proietta l’Italia verso il Futuro Nucleare con SMR e Fusione

par IREFI | Mai 6, 2024 | Actualités, Énergie

Daniela Gentile: Ansaldo Nucleare proietta l’Italia verso il Futuro Nucleare con SMR e Fusione Ansaldo Nucleare, nonostante l’Italia abbia abbandonato il nucleare da tempo, ha continuato a lavorare e a specializzarsi nelle tecnologie di quarta generazione....
Il biometano, protagonista della transizione energetica europea entro il 2040

Il biometano, protagonista della transizione energetica europea entro il 2040

par IREFI | Avr 29, 2024 | Actualités, Énergie

Il biometano, protagonista della transizione energetica europea entro il 2040 Il biometano potrebbe coprire il 30% della domanda europea di gas entro il 2040. Secondo un nuovo rapporto commissionato dall’Associazione europea del biogas (Eba), il potenziale di...
Enel: Dal carbone all’innovazione, La Spezia pronta per un nuovo capitolo industriale

Enel: Dal carbone all’innovazione, La Spezia pronta per un nuovo capitolo industriale

par IREFI | Avr 17, 2024 | Actualités, Énergie, Innovation

Enel: Dal carbone all’innovazione, La Spezia pronta per un nuovo capitolo industriale Il Porto e la città della Spezia sono focalizzati non solo sul settore crocieristico ma anche sull’ex area della centrale Enel Eugenio Montale, a carbone, che sta per...
Partnership strategica: NextChem e Vallourec uniscono le forze per il futuro dell’idrogeno verde

Partnership strategica: NextChem e Vallourec uniscono le forze per il futuro dell’idrogeno verde

par IREFI | Avr 15, 2024 | Actualités, Énergie

Partnership strategica: NextChem e Vallourec uniscono le forze per il futuro dell’idrogeno verde NextChem e Vallourec hanno annunciato una partnership per integrare la soluzione di stoccaggio dell’idrogeno tubolare Delphy di Vallourec nei progetti di...
« Entrées précédentes
Entrées suivantes »

Recent Posts

  • Fiscalité énergétique : regards croisés France-Italie
  • La France et l’Italie relancent l’agenda industriel européen
  • Les interconnexions électriques franco-italiennes : une aubaine pour les deux pays
  • Startups, innovation et alliances européennes : un nouveau pont entre la France et l’Italie
  • Dix ans d’engagement

Recent Comments

Aucun commentaire à afficher.
  • X
  • RSS
IREFI. Copyright © 2024 All rights reserved